il governo da il via alla rinegoziazione dei mutui
Dal Sole 24 h del 26/06/2008
Dopo la firma della convezione abi-ministero dell'economia scatta l'iter per la
rinegoziazione del mutuo che riporta la rata ai valori del 2006. sollievo per
molti risparmiatori ma attenzione a valutare tutte le alternative, vedi
rinegoziazione, surroga e trasferimento. sono proprio queste ultime le soluzioni
pił vantaggiorse per il risparmiatore, tuttavia ancora non facilmente
ottenibili. l'opzione della rinegoziazione riservata ai risparmiatori che hanno
contratto un prestito a tasso variabile prima del 29 maggio 2008, promette
infatti "sollievo" immediato, ma anche la prospettiva dell'allungamento della
durata del mutuo in relazione alle oscillazioni future dei tassi. qualora questi
rimanessero ai livelli attuali fino alla scadenza del prestito, per molti
risparmiatori si configurerebbe l'estensione del periodo di esposizione alle
rate del mutuo per via del montante cumulato, difficilmente smaltibile nel corso
del piano di ammortamento